Água d'Alto Situataintorno ad una bella insenatura, la spiaggia di Água d'alto è ritenuta una delle migliori di São Miguel. Le sue caratteristiche principal sono la vastità della distesa sabbiosa ed il mare dalle acque trasparenti e calme.
Fogo (Ribeira Quente) La spiaggia di Fogo è formata da una distesa sabbiosa che circonda un’insenatura. Esistono varie fonti idrotermali sommerse, il che rende tiepida l’acqua del mare. Si tratta di un fenomeno non troppo comune, ragione per cui questa spiaggia di solito è abbastanza frequentata.
Maia La zona balneare di Maia è costituita da una piscina naturale d’acqua salata intorno alla quale sono state costruite varie infrastrutture. Si avvista da qui il Faro di Maia, una presenza forte che domina su tutto il paesaggio.
Milícias Beach Conosciuta come ‘Praia das Milícias’ o ‘Praia Grande’, è una delle spiagge più famose. Il suo arenile è scuro, com’è tipico dell’isola data la sua origine vulcanica, e tutto l’ambiente circostante è molto curato. Il mare è relativamente calmo e gradevole; l’accesso è molto comodo.
Piscine Naturali di Carapacho Dette anche ‘Piscinas do Carapacho’, offrono acque limpide e sono un luogo idele per passare una giornata in tutto relax.
Piscine Naturali di Santa Cruz das Flores Complesso di piscine localizzato a Santa Cruz che, durante la stagione dei bagni, diventa una delle principali attrazioni dell’isola.
Poça dos Frades La ‘Poça dos Frades’ è una formazione geologica situata nel território del comune di Velas. Queste piscine naturali sono tra le più conosciute dell’isola, ed anzi la loro fama si è già estesa a tutto l’arcipelago.
Ponta da Ferraria Zona balnear e termal com nascentes de águas terapêuticas já referenciadas desde o séc. XVI.
Pópulo Normalmente distinta dall’attribuzione di una Bandiera Blu, la spiaggia di Pópuloè molto apprezzata, ed in particolare durante la stagione balneare. È eccellente anche per la pratica del bodyboard e del surf.
Praia de Areia Conosciuta anche come ‘Portinho da Areia’, questa spiaggia è l’unico arenile esistente sull’isola di Corvo. Le sue sabbie sono formate da granellini originati dalla decomposizione delle rocce vulcaniche, da ceneri vulcaniche e dalle miriadi di minuscole conchiglie marine che durante migliaia di anni si sono accumulate in questo punto riparato della costa.
Praia Grande Questa spiaggia si chiama così – Praia Grande – perché è la più grande spiaggia sabbiosa dell’isola di Terceira. Si trova presso l’insenatura di Praia da Vitória ed è considerata anche molto adatta alla pratica del windsurf.